La collaborazione tra le diverse figure nel centro medico è fondamentale al rendimento e a migliorare il servizio offerto ai pazienti.
Ma come poter migliorare il rendimento dello staff in un centro medico? Un team soddisfatto e collaborativo è la base per offrire un ottimo servizio di cure ai pazienti, qui alcuni consigli:
1. Investire nella formazione degli operatori sanitari
Investire nella formazione degli operatori sanitari è sicuramente una mossa corretta.
Corsi di specializzazione, aggiornamenti e formazione permettono al professionista di aumentare le sue competenze, essere più produttivo e collaborare attivamente con il team.
Anche le competenze trasversali non sono da sottovalutare perché contribuiscono a rendere più performante il comportamento nel team di lavoro:
- organizzare il lavoro,
- costruire relazioni,
- gestire il tempo e lo stress,
- aumentare la motivazione e la visione d’insieme.
Aumenta il senso di percezione di essere parte integrante del meccanismo di lavoro funzionante del centro medico.
2. Dividere i ruoli e delegare le mansioni nel centro medico
Un team è organizzato se ognuno sa che mansione svolgere e in quali termini.
Portare a termine i propri compiti fa si che singolarmente i componenti del team dello studio medico possano contribuire attivamente al funzionamento dell’intera macchina organizzativa.
Ma coloro che possiedono cariche dirigenziali hanno una grande responsabilità: individuare le diverse figure a cui delegare i compiti.
Affidare responsabilità ad ogni membro permette una maggiore organizzazione del centro medico e una solida base per l’ottimizzazione del tempo e dei compiti.
3. Ottimizzare i tempi e i servizi
Ridurre i tempi per la burocrazia per dedicare più tempo ai pazienti ottimizza il processo di lavoro a favore della qualità del servizio erogato.
Avere a disposizione degli strumenti utili come ArzaMed Software Medico, consentono di investire più tempo e attenzione ai colloqui con i pazienti.
Operatori sanitari formati all’uso delle nuove strumentazioni con ruoli definiti sono indispensabili affinché si possa decidere esattamente quanto tempo e che tipologia di servizi offrire.
Un software medico permette di ottimizzare i tempi del servizio e garantire un unico strumento che soddisfi le esigenze di tutto il team degli operatori sanitari.
Oltre a ottimizzare le mansioni favorisce la comunicazione tra gli operatori; con sistemi di notifica e messaggistica.
Un team collaborativo, con una comunicazione chiara e lineare contribuisce a migliorare l’esperienza vissuta dal paziente nel centro medico.
Il servizio offerto al paziente è il risultato dei rapporti, della collaborazione e del grado di soddisfazione che gli operatori sanitari impegnano ogni giorno nel migliorare i percorsi di cura.
In questo video il Dott. Michele Facci spiega come sono migliorate le prestazioni della segreteria grazie alla digitalizzazione delle attività dello studio.