FAQ: digitalizzare consensi, informative e referti medici
Con ArzaMed è possibile digitalizzare informative e consensi privacy? Per far firmare il consenso devo stampare il documento? Posso inviare i referti al paziente per
Con ArzaMed è possibile digitalizzare informative e consensi privacy? Per far firmare il consenso devo stampare il documento? Posso inviare i referti al paziente per
Per rendere l’esperienza dell’utente ArzaMed agevole nella gestione dei dati clinici e amministrativi è possibile velocizzare alcuni procedimenti di accesso all’applicazione in base ai supporti digitali adottati.
Il metodo di accesso più veloce per accedere ad ArzaMed è eseguire il login collegandosi al link diretto app.arzamed.com, inserire le credenziali e iniziare a gestire i dati.
In questo articolo, approfondiremo alcuni suggerimenti per velocizzare l’accesso alla piattaforma di ArzaMed e rendere fin da subito l’esperienza di utilizzo performante.
Come si accede ad Arzamed software medico cloud?
Se si desidera utilizzare ArzaMed da computer fisso o personal, è possibile fare accesso direttamente attraverso il browser disponibile.
ArzaMed è l’applicazione medica che funziona su tutti i browser; come Google Chrome, Safari e Firefox.
Qual è il miglior browser da utilizzare? Non c’è una risposta corretta, ma è sicuramente consigliato usare il browser più familiare all’utente.
Ad esempio, utilizzare un browser come Google Chrome per accedere ad ArzaMed rende la navigazione veloce e funzionale.
Chrome è il browser supportato perfettamente dai diversi sistemi operativi come (PC/Mac/Android/iOS) e ciò lo rende uno tra i più conosciuti.
Inoltre, consente di scaricare e aggiungere numerose estensioni che potenziano le funzionalità della stessa applicazione; basti pensare alle estensioni di centralini o associazione di dispositivi.
Perdi più essendo il browser creato da Google è compatibile con tutti i servizi collegati ed è in continuo aggiornamento.
Qui alcuni suggerimenti pratici su come velocizzare l’accesso ad ArzaMed:
L’applicazione sarà disponibile sul desktop senza dover prima accedere al browser.
Per utilizzare ArzaMed da cellulare o tablet è possibile collegarsi dal browser disponibile sul dispositivo, non è quindi necessario scaricare l’applicazione dal Play Store o App Store (risparmio di spazio).
Anche dai dispositivi mobili ArzaMed funziona su tutti i browser; ad esempio Google Chrome e Safari.
Ogni dispositivo ha installato un browser per navigare su internet nelle risorse del menù in base al sistema operativo. Utilizzare un browser come Google Chrome, nei dispositivi Android, per accedere ad ArzaMed rende la navigazione agevole e veloce anche con una connessione 3G, in sicurezza.
Se si utilizza lo stesso account Gmail per fare accesso ad ArzaMed da computer e cellulare o tablet è possibile sincronizzare l’account tra i dispositivi e avere a disposizione gli accessi e l’indirizzo salvato tra i preferiti su tutti i dispositivi.
Se si utilizzano più dispositivi è necessario eseguire la procedura dai diversi dispositivi.
Velocizzare l’accesso ad ArzaMed è possibile grazie a semplici attività che permettono di adattare l’utilizzo dell’applicazione a diversi strumenti nel quotidiano.
Corsi ECM: III Modulo della MasterClass in Medicina del Dolore 2019 IL DOLORE DEL RACHIDE: UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE organizzato da Advanced Algology Research Attività formativa per: Medici,
L’ICD (International Statistical Classification of Diseases, Injuries and Causes of Death) è la classificazione internazionale delle malattie, incidenti e cause di morte dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).Esso
Il Team di ArzaMed vi aspetta nella capitale dal 19 al 20 Marzo 2019 con l’appuntamento ArzaMed a Roma. Durante le due giornate sarà possibile conoscere il fondatore