ArzaMed ha ricevuto il patrocinio della Fondazione per la Qualità di Vita come primo software italiano nativamente web based, con moduli specialistici per la medicina del dolore.
Le principali motivazioni: contribuisce, fin dal 2010, a migliorare la cura del paziente con patologia dolorosa. Agevola l’approccio multidisciplinare, attraverso la condivisione in tempo reale di informazioni cliniche e referti digitali, tra antalgologi, neurologi, neurochirurghi, ortopedici, fisiatri, fisioterapisti, psicologi ed infermieri.
Un importante riconoscimento che avvalora il lavoro fino qui svolto e ci sprona a perseguire obiettivi ambiziosi, finalizzati al miglioramento delle funzionalità orientate alla cura ed il benessere del paziente
La Fondazione si occupa di favorire la nascita e lo sviluppo di progetti che mettano al centro la qualità di vita delle persone.
In particolare promuove:
- la cultura della qualità di vita;
- l’assistenza sanitaria e o riabilitativa gratuita nel campo della Medicina del Dolore;
- lo sviluppo di una Pain Clinic o Clinica del Dolore, in grado di fornire una risposta clinica e assistenziale di alto livello ai pazienti affetti da malattia dolore;
- la progettazione e la realizzazione di programmi di ricerca in tema di prevenzione nell’ambito della qualità della vita e della cura del dolore e della altre sintomatologie ad esso associate;
- l’informazione sul corretto stile di vita, inteso come cultura dell’alimentazione, dell’attività fisica e ricerca di un ambiente salubre;
- l’utilizzo di questionari per l’elaborazione di banche dati finalizzate alla raccolta di informazioni utili alla ricerca scientifica;
- progetti in cui il paesaggio e il territorio rappresentino una componente importante della qualità di vita, sia sotto un profilo culturale, sia da un punto di vista economico, tanto nelle aree di grande pregio ambientale e naturalistico, quanto nelle aree urbanizzate;
- progetti culturali per la tutela e lo sviluppo economico dei territori locali, anche attraverso la valorizzazione, divulgazione delle tradizioni e dei prodotti del luogo;
- progetti che promuovano un turismo e una gestione sostenibile del territorio, in quanto esiste una profonda interazione tra salute, territorio e ambiente;
Per maggiori informazioni sulla Fondazione per la Qualità di Vita è disponibile il sito ufficiale www.qv-news.com