ArzaMed è tra le startup partecipanti alla seconda edizione del Global Startup Program.
Dopo l’ottimo risultato ottenuto nella prima edizione del 2019, la startup riminese si ricandida e partecipa al percorso di accelerazione a Londra.
Progetto organizzato dall’ Agenzia ICE, il Global Startup Program è il percorso integrato di sviluppo all’estero riservato ad un massimo di 150 Startup innovative italiane, impegnate nello sviluppo di innovazioni di prodotti o di servizi, che intendano rafforzare le proprie capacità tecniche, organizzative e finanziarie per affrontare nuovi mercati in uno dei 10 paesi esteri incubatori.
Nel periodo di accelerazione all’estero, in una nuova formula online per far fronte dell’emergenza sanitaria, le startup sono impegnate in attività di mentoring, eventi di networking, incontri con investitori e corporate.
Per la seconda edizione ArzaMed si pone l’obiettivo di proseguire il lavoro intrapreso dal 2019 a Londra nella ricerca e lo studio di nuove funzionalità in ottica di IoT, Telemedicina, e-health e Big Data, da implementare e condividere con i medici, dottori e operatori sanitari che utilizzano l’applicazione medica.
Ospite presso The Accelerator Network, acceleratore d’impresa britannico, in queste settimane ArzaMed lavora per favorire nuove opportunità di business e di attrazione di investimenti internazionali attraverso una formazione specialistica in un contesto internazionale.
“Ci è stata data la possibilità di partecipare alle selezioni per la nuova edizione del Global Startup Program come riconoscimento dell’ottimo lavoro svolto nella prima edizione. Questa è un’opportunità che ci consentirà di affrontare nuove sfide e ricercare nuove possibilità di internazionalizzazione.”– afferma Andrea Pari, fondatore di ArzaMed.
I edizione del Global Start Up Program