
Il Blog di Arzamed
Scopri Aggiornamenti, Novità, Eventi e Corsi ecm

Reputazione Medici: 5 consigli per potenziare l’immagine del tuo studio
La gestione della reputazione per i medici è un’attività molto importante da costruire con costanza nel tempo…

Come fidelizzare i pazienti con l’uso di un software medico
Il rapporto tra medico e paziente influenza il percorso terapeutico e contribuisce all’andamento economico dello studio medico. Fidelizzare i pazienti è una tra le sfide

Appuntamenti mancati e ritardi. Problema del paziente o del centro medico?
Andrea Pari, fondatore di ArzaMed, spiega come ridurre del 43% gli appuntamenti mancati e i no-show e del 23% gli appuntamenti disdetti. Aiutando con la

Come aumentare le recensioni dei pazienti del tuo Studio Medico
Condividi con un tuo collega Aumentare e migliorare le recensioni che i propri pazienti lasciano online, dovrebbe essere un obiettivo prioritario per medici, psicologi, studi

La gestione della privacy nell’ambulatorio medico: come essere in regola con GDPR
La gestione della privacy nell’ambulatorio medico, studio o poliambulatorio è molto importante. I professionisti della sanità sono tenuti, infatti, ad adottare le misure di sicurezza

Il meglio della Sanità Digitale 2021 raccontato da ArzaMed
Telemedicina, invio a sistema TS, privacy, cyber security scopri tutte le novità 2021 per il mondo della sanità

Sicurezza dei dati, Privacy e Salute: la collaborazione tra ArzaMed e I Consulenti Privacy sul Corriere Romagna
Nasce la collaborazione tra ArzaMed e I Consulenti Privacy per la sicurezza dei dati e la privacy nel mondo sanitario

Convenzione Psicobravo.it e ArzaMed
ArzaMed è lieta di annunciare la nascita di una nuova collaborazione con Psicobravo.it dedicata a Psicologi e Psicoterapeuti

Dicom Viewer: cos’è e come funziona
Le immagini DICOM sono diventate ormai indispensabili in ambito medico, così come i DICOM Viewer (o Visualizzatori di Immagini DICOM). Ma cosa significa esattamente DICOM?

Gestione Paziente Online: cosa cambia per i medici
Telemedicina, televisita, teleconsulto, telecooperazione sanitaria, prenotazione online degli appuntamenti, ambulatorio medico online: sono tante le novità che in questo ultimo periodo stanno caratterizzando il mondo

Piattaforma telemedicina, televisita e teleconsulto: cos’è e come funziona?
Televisite, teleconsulti stanno diventando sempre più utilizzati dai professionisti sanitari. Lo strumento che consente di svolgere queste prestazioni è la piattaforma di telemedicina. Ma vediamo

La relazione medico paziente: come migliorare la comunicazione
La corretta gestione della relazione medico paziente sta diventando sempre più un’abilità cruciale per i professionisti della salute. Ogni dottore deve affrontare importanti sfide quotidiane:

Come migliorare l’organizzazione di uno Studio di Psicologia
Migliorare l’organizzazione di uno Studio di Psicologia è possibile. Com’è? Digitalizzando i processi e le attività quotidiane. Oggi disponiamo di nuovi strumenti tecnologici, come i

Teleconsulto: cos’è? Qual è la differenza con Telemedicina e Televisita? [Infografica]
Nell’ultimo periodo si parla molto di teleconsulto, telemedicina e televisita. Ma cosa sono esattamente? Qual è la differenza tra questi servizi? In questo articolo cercheremo

La Televisita cos’è e come funziona? I vantaggi per i medici
L’utilizzo della televisita, una delle principali modalità di telemedicina, è in forte crescita nell’ultimo periodo in Italia. Le nuove tecnologie e le esigenze nate a

Differenza tra fatturazione sanitaria e fatturazione elettronica
Medici, dottori e poliambulatori ogni giorno erogano centinaia di prestazioni e servizi da fatturare. Fatture che devono essere gestite correttamente e meticolosamente, ma che talvolta

Telemedicina cos’è? Esempi e strumenti per medici e dottori
La telemedicina cos’è? Se ne sente parlare da molti anni, ma solo nell’ultimo periodo, a causa della pandemia da COVID-19, il percorso di sviluppo di

Cyber Security in Sanità: 5 consigli per difendersi dagli attacchi
La Cyber Security in Sanità sta diventando una tematica sempre più pressante. Il settore sanitario, infatti, in questo ultimo periodo è sotto tiro dei cyber

Cyber attacchi alla Sanità Italiana: il 24% delle strutture sanitarie ne ha subito uno
Oggi in Italia il mondo della sanità sta vivendo una grossa minaccia: il costante pericolo di un attacco cyber. Il 24% delle strutture italiane, infatti,

ArzaMed a Londra con il Global Start Up Program II edizione
ArzaMed è tra le startup partecipanti alla seconda edizione del Global Startup Program. Dopo l’ottimo risultato ottenuto nella prima edizione del 2019, la startup riminese