La Gestione del tuo Studio è efficace? FAI IL QUIZ >

Corso di formazione in Medicina del Dolore

Condividi con un tuo collega

medicina del dolore mastrclass 2019

Corsi ECM Medicina del Dolore: al via la IV° edizione del corso di formazione “Pain medicine: the challenge – Aggiornamenti in Medicina del Dolore”, organizzato dall’associazione per la ricerca scientifica Advanced Algology Research in collaborazione con la Fondazione Qualità di Vita.    

L’evento, che si svolgerà presso l’hotel Sporting di Rimini, dal 28 al 30 Settembre 2017, si aprirà con una sessione pomeridiana rivolta alla cittadinanza e dedicata ad approfondire la relazione tra alimentazione e alcune patologie

Nelle giornate successive si susseguiranno medici, psicologi, fisioterapisti e infermieri che, occupandosi di dolore nella pratica clinica quotidiana, condivideranno le loro esperienze per una tre giorni di riflessione e formazione. La partecipazione agli incontri, che  rientrano tra i Corsi ECM Medicina del Dolore, da diritto all’attribuzione di crediti formativi.  

ArzaMed, grazie al patrocinio della Fondazione QV, sostiene l’evento e mette a disposizione dei docenti i moduli del software medico specialistico per la medicina del dolore, al fine di agevolare l’approccio multidisciplinare e migliorare la cura del paziente con patologia dolorosa. Sotto, nel dettaglio, i vari momenti di formazione della IV° edizione del corso di formazione.


Programma preliminare dell’evento

Giovedì 28 Settembre 2017 (Sessione aperta al pubblico)
14.30 – 19.30 Alimentazione e dolore – Sistema gastrointestinale e dolore –  Nutraceutica e dolore – Cefalee e alimenti – Infiammazione e dolore: l’alimentazione antinfiammatoria

Venerdì 29 Settembre 2017
08.30 – 10.00 Dolore acuto – ernia discale
10.30 – 12.00 Dolore subacuto – stenosi
14.00 – 15.30 FBSS – Presentazione casi clinici: algologi, chirurghi, riabilitatori e psicologi 16.30 – 17.00 Elettricità ed Analgesia
17.00 – 18.30 Terapia cronica con analgesici: uno sguardo obiettivo?

Sabato 30 Settembre 201708.20 – 10.00 Attualità ed evidenze scientifiche del dolore rachideo
10.30 – 12.10 Le terapie complementari
12.40 – 13.30 Lettura Magistrale: I nuovi orizzonti della colpa professionale e della gestione del rischio clinico dopo la legge n. 24/2017

Gli incontri  rientrano tra i Corsi ECM Medicina del Dolore e danno diritto al riconoscimento di crediti formativi.


Links utiliSessione aperta al pubblico “Alimentazione e dolore” > Sito ufficialeProgramma pdf del corso per medici, psicologi. fisioterapisti ed infermieri
Presentazione corso di formazione con programma e moduli di iscrizione > Sito ufficiale

Richiedi la Demo Gratuita di ArzaMed

Richiedi ora la tua Dimostrazione Gratuita in cui capirai come Arzamed ti può aiutare a risparmiare tempo e gestire la tua attività in modo facile, sicuro e veloce.​

Altri articoli del blog