La Gestione del tuo Studio è efficace? FAI IL QUIZ >

Cyber attacchi alla Sanità Italiana: il 24% delle strutture sanitarie ne ha subito uno

Condividi con un tuo collega

Cyber attacchi alla Sanità Digitale

Oggi in Italia il mondo della sanità sta vivendo una grossa minaccia: il costante pericolo di un attacco cyber.

Il 24% delle strutture italiane, infatti, ha subito recentemente una violazione ai propri sistemi informatici.

Questa notizia ci viene fornita dallo studio promosso da Sham in collaborazione con l’Università di Torino che è stato recentemente presentato al pubblico.

Sanità e Rischio Cyber: i dati dello studio Sham

La ricerca è stata svolta su professionisti sanitari che lavorano in strutture di 14 regioni italiane. 

Il dato più allarmante emerso è che quasi una struttura su quattro ha subito cyber attacchi, dei quali l’11% è costituito da ransomware e il 33% da accessi abusivi ai dati.

Questo grafico (preso dallo studio Sham) mostra il quadro completo dei problemi avuti dai rispondenti:

Cyber attacchi alla Sanità Italiana - Tipologia di Attacco Infromatico

Ransomware: cos’è e quanto è pericoloso?

Il ransomware è una forte minaccia per i sistemi informatici perché produce la limitazione dell’uso di un computer criptando tutti i dati e nei casi peggiori ne blocca l’accesso.

Spesso segue una richiesta di riscatto per potere avere di nuovo accesso ai propri dispositivi.

Cyber security in Sanità: cos’è e quanto è importante?

La sicurezza dei dati clinici diventa sempre più importante in questo periodo in cui stiamo assistendo ad una maggiore digitalizzazione della sanità, dovuta anche ai cambiamenti di stile di vita degli italiani conseguenza della Pandemia (scopri 5 consigli per difendersi leggendo questo articolo).

“Dobbiamo applicare anche all’ambito cyber, un approccio proattivo: la sicurezza informatica deve essere prevista e considerata in ogni processo”. Queste sono le parole di Arabella Fontana Direttore Medico del Presidio Ospedaliero di Borgomanero – ASL Novara dette durante la conferenza di presentazione dello studio Sham.

ArzaMed ti può aiutare a superare il rischio di Cyber attacchi nella Sanità

Il software gestionale per medici ArzaMed è pensato per la sicurezza della struttura medica:

  • esclude qualsiasi rischio Ransomware: se il computer di un medico viene posto sotto attacco, i dati clinici sono protetti nel nostro cloud. Basta quindi utilizzare un altro computer per essere immediatamente operativi. In più i nostri server sono protetti dagli attacchi ransomware;
  • prevede l’accesso profilato all’applicazione, cioè ogni persona accede con un proprio account riservato. Questo permette un pieno controllo degli accessi eliminando la problematica della diffusione incontrollata delle password;
  • richiede la creazione di chiavi di accesso “forti” che vanno cambiate periodicamente per accrescere la sicurezza;
  • consiglia l’autenticazione a due fattori, questa non è obbligatoria, ma fortemente consigliata a tutti i nostri utenti.

Se vuoi scoprire come difendersi al meglio dal pericolo di Cyber Attacchi scrivici oppure richiedi una demo gratuita.

Richiedi la Demo Gratuita di ArzaMed

Richiedi ora la tua Dimostrazione Gratuita in cui capirai come Arzamed ti può aiutare a risparmiare tempo e gestire la tua attività in modo facile, sicuro e veloce.​

Altri articoli del blog

WEBINAR PER MEDICI
Come gestire e organizzazione
lo Studio Medico
WEBINAR PER MEDICI Formazione su gestione e organizzazione dello Studio