Con ArzaMed è possibile digitalizzare informative e consensi privacy? Per far firmare il consenso devo stampare il documento? Posso inviare i referti al paziente per email con ArzaMed?
ARZAMED RISPONDE!
Referti, consensi, informative sono quotidianamente utilizzati da medici e operatori sanitari per il loro lavoro.
Per velocizzare e automatizzare la generazione e l’archiviazione di documenti ArzaMed permette di gestire referti, consensi e informative con pochissimi click e dire addio definitivamente all’uso della carta.
Oggi risponderemo alle domande più frequenti di coloro che scelgono di affidarsi ad un software medico come ArzaMed per la creazione e archiviazione di documenti per digitalizzare lo studio medico.
Con ArzaMed è possibile digitalizzare informative e consensi privacy?
Si, con ArzaMed software medico è possibile digitalizzare diverse tipologie di documenti come: informativa privacy, consenso privacy, consenso al trattamento, relazioni, referti e molto altro. I documenti digitalizzati sono conservati in sicurezza all’interno della cartella clinica del paziente.
I dati anagrafici del paziente nel documento cambiano automaticamente?
Certo, i dati anagrafici e/o i dati clinici cambiano automaticamente. Per cui è sufficiente inserire solo un modello stampa in cui indicare i dati da modificare. Durante la creazione del documento il software automaticamente cambia i dati indicati generando quello richiesto.
Per far firmare il consenso privacy devo stampare il documento?
Può decidere se stampare il consenso e far firmare la copia cartacea del documento oppure digitalizzare il consenso utilizzando la firma grafometrica.
Con ArzaMed è possibile avvalersi della firma grafometrica per firmare i documenti digitalmente attivando il modulo GrafoSign.
Come funziona il modulo GrafoSign di ArzaMed?
Il modulo GrafoSign di ArzaMed è uno tra i moduli aggiuntivi che garantisce l’utilizzo della firma grafometrica elettronica per la digitalizzazione dei documenti.
Grazie ad un secondo dispositivo come un tablet o uno smartphone il paziente può consultare e firmare il documento con firma autografata.
Per firmare non è dunque necessario acquistare altri dispositivi come tavolette per firme digitali. Il paziente potrà firmare comodamente il documento con il dito dallo smartphone e/o dal tablet.
Posso inviare i referti al paziente per email?
Certo, tutti i documenti generati con ArzaMed possono essere inviati per e-mail al paziente direttamente dal software. I documenti inviati al paziente sono protetti da password per sicurezza.
Posso personalizzare l’intestazione e il piè di pagina nei documenti?
Si, l’intestazione e il piè di pagina possono essere personalizzati con loghi e informazioni testuali. Tutti i documenti generati con ArzaMed presenteranno l’intestazione e il piè di pagina scelti.
Quanti documenti posso generare con ArzaMed?
Con ArzaMed è possibile generare tutti i documenti necessari, non c’è un limite di consensi, informative e referti per paziente o per operatore.
Posso importare documenti esterni su ArzaMed?
Certo, è possibile importare documenti esterni nella cartella clinica di ArzaMed. Lo specialista può importare documenti ed immagini nella cartella clinica del paziente in delle Raccolte.
La conservazione dei documenti è a norma con il GDPR 2018?
Si, ArzaMed è compatibile con la nuova normativa per il trattamento dei dati nel rispetto della legge. Per maggiori informazioni puoi approfondire qui.