Il 2021 è stato un anno importante per il mondo della sanità, ci sono state molte novità in ambito digitale e non.
Novità che hanno interessato il modo di lavorare di medici, dottori, psicologi, fisioterapisti e tutti gli operatori sanitari.
Noi di ArzaMed abbiamo pensato di ripercorrerle assieme attraverso i migliori articoli del nostro blog, i webinar che abbiamo organizzato e video estratti dal nostro canale youtube.
Invio dati a Sistema di Tessera Sanitaria
L’anno 2021 è iniziato con una grossa novità per per medici, dottori e professionisti della sanità.
La trasmissione dei dati al sistema di tessera sanitaria diventa semestrale per quest’anno e a partire dal 2022 sarà mensile. Per saperne di più:
- Riguarda il webinar organizzato da ArzaMed a cui ha partecipato il dottore commercialista Simone Galiffa;
- Leggi l’articolo di approfondimento
Cyber Attacchi alla Sanità
La Cyber security nel mondo sanitario quest’anno è diventata molto importante.
Alcune ricerche hanno rilevato che il 24% delle strutture italiane ha subito una violazione ai propri sistemi informatici.
In questo articolo abbiamo descritto la situazione e in quest’altro proponiamo 5 consigli per difendersi dagli attacchi.
Telemedicina
La pandemia causata dal COVID-19 ha accelerato la digitalizzazione dell’Italia. Anche nel mondo della sanità sono in atto grossi cambiamenti.
La telemedicina rappresenta il presente e il futuro in campo medico. Noi ne abbiamo parlato in questi articoli:
Privacy e Sanità
I problemi connessi alla Cyber Security fanno si che la protezione dei dati sanitari e la privacy siano una questione prioritaria per la sanità.
Questo è il motivo che ha spinto ArzaMed a collaborare con Consulenti Privacy attraverso il progetto “Privacy e Sanità Facile”.
L’obiettivo è quello di aiutare poliambulatori, studi medici, singoli professionisti a garantire la riservatezza e la sicurezza delle informazioni sulle condizioni dei pazienti.
Riguarda il primo webinar nato da questa collaborazione: Privacy e Sanità: uno Stress Test per le strutture sanitarie.
Relazione Medico Paziente
La comunicazione tra medico e paziente sta diventando sempre più importante per tutti professionisti della salute, soprattutto ora nell’era della digitalizzazione.
Abbiamo scritto due approfondimenti su queste tematiche:
I vantaggi della digitalizzazione in Sanità
Per concludere desideriamo proporvi tre punti di vista interessanti di professionisti sanitari che negli ultimi anni hanno deciso di digitalizzare le loro attività:
Richiedi la Demo Gratuita di ArzaMed
Altri articoli del blog
ARZAMED A MILANO: incontra il nostro team
Il secondo appuntamento di ArzaMed nelle città italiane è alla volta di Milano dal 7 al 9 Maggio 2019. ArzaMed a Milano è l’evento dedicato a coloro
Smart working e l’archivio digitale: come archiviare la documentazione medica
Avere a disposizione tutti i documenti necessari quando si lavora da casa è indispensabile. Un archivio digitale è una marcia in più che permette di cercare le informazioni
Vantaggi e svantaggi di un software medico
Negli ultimi anni la sanità privata e quella pubblica stanno investendo nella digitalizzazione dei processi lavorativi a favore della cura del paziente. I software medici, come ArzaMed,