Dallo stato della digitalizzazione in ambito sanitario in Italia all’allarme lanciato da Agenas sull’invecchiamento dei medici di base, dalle misure annunciate dall’ENPAM a favore dei medici e dottori danneggiati dall’alluvione alle statistiche su stress e burnout per gli operatori sanitari: sono diverse e interessanti le news in materia di sanità per il mese di maggio che abbiamo selezionato per voi.
Sanità digitale: futuro promettente, ma manca ancora il salto di qualità
C’è molto interesse per la sanità digitale a tutti i livelli: cittadini, pazienti, medici e strutture sanitarie. Ma ancora la digitalizzazione stenta di svilupparsi.
Ne ha parlato l’ENPAM in questo articolo.
Medici di base sempre più anziani: uno su tre ha più di 66 anni
I professionisti sanitari diventano sempre più anziani e aumenta anche il numero di pazienti da gestire questo è l’allarme lanciato dall’Agenas, l’Agenzia sanitaria nazionale delle Regioni.
Maltempo: Enpam annuncia contributi economici per ripristinare gli studi medici e odontoiatrici
L’Enpam, l’ente previdenziale di medici e odontoiatri, annuncia contributi economici per ripristinare gli studi medici e odontoiatrici danneggiati dall’alluvione in Emilia Romagna e nelle Marche.
Allarme stress cronico per medici e infermieri, 1 su 2 pensa di licenziarsi
Gli operatori sanitari sono sull’orlo di una crisi di nervi: la sindrome da Burnout colpisce il 52% dei medici e il 45% degli infermieri in Italia.