La Gestione del tuo Studio è efficace? FAI IL QUIZ >
 Accedi

Novità Sistema di Tessera Sanitaria: rinviato al 2024 l’invio mensile

Condividi con un tuo collega

Aggiornamento del 27 dicembre 2022

Nuovo rinvio al 2024 per l’invio mensile con il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Nell’articolo tutte le nuove date aggiornate.

Per approfondimenti rimandiamo all’infografica sempre aggiornata.

Aggiornamento di febbraio 2022

Il nuovo decreto della Ragioneria Generale dello Stato posticipa di un altro anno l’invio dei dati a sistema di tessera sanitaria con frequenza mensile.

Anche il 2022, come già successo nel 2021, inizia con grandi novità riguardo l’invio delle spese sanitarie al sistema di tessera sanitaria per medici, dottori e professionisti della sanità.

La trasmissione delle spese sanitarie diventerà mensile a partire dal 2023: il nuovo decreto, che modifica il comma 1 dell’art. 7 del decreto 19 ottobre 2020, prevede ancora due invii annuali per l’anno fiscale 2022.

Cos’era cambiato a Gennaio 2021

L’ “Adeguamento del tracciato del Sistema tessera sanitaria ai fini della trasmissione al Sistema tessera sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie” ha chiarificato le modalità di invio precisando che è obbligatorio inviare le spese sanitarie con scadenza semestrale.

Nel decreto del 19 Ottobre 2020 del Ministero dell’Economia e delle Finanze è inoltre specificato come oltre i termini di scadenza, si hanno ulteriori specifici requisiti tecnici dei documenti come:

  • tipologia di documento fiscale (fattura o documento commerciale)
  • nel documento fiscale deve essere presente la tipologia di IVA
  • segnalare se il cittadino si oppone alla trasmissione dei dati all’Agenzia delle Entrate

L’adempimento fa riferimento ai soggetti che hanno l’obbligo dell’invio delle fatture al sistema di tessera sanitaria.

Quando eseguire l’invio delle spese sanitarie [nuovi aggiornamenti di dicembre 2022]

Ecco i nuovi termini di invio dei dati delle spese sanitarie:

  • entro il 31 gennaio 2023, per le spese sostenute nel secondo semestre dell’anno 2022;
  • entro il 30 settembre 2023, per le spese sostenute nel primo semestre dell’anno 2023;
  • entro il 31 gennaio 2024, per le spese sostenute nel secondo semestre dell’anno 2023;
  • entro la fine del mese successivo alla data del documento fiscale, per le spese sostenute dal 1° gennaio 2024.

Ciò significa che le fatture emesse dal 1° gennaio al 30 giugno 2023 devono essere trasmesse entro il 30 settembre 2023.

Mentre per tutte quelle emesse dal 1° luglio al 31 dicembre 2023 l’invio deve essere effettuato entro il 31 gennaio 2024

Dal 1° gennaio 2024 scatterà l’invio mensile.

Cosa succede se non invio le spese sanitarie entro i termini stabiliti

Le spese sanitarie trasmesse al sistema di tessera sanitaria oltre i termini indicati, saranno memorizzate dal Sistema Ts, ma saranno oggetto di sanzioni.

Per evitare l’insorgere di sanzionamenti è necessario trasmettere le spese mediche entro le scadenze ufficiali.

Come inviare le spese sanitarie

Per la trasmissione delle prestazioni mediche al sistema di Tessera Sanitaria sono disponibili diverse procedure.

Ovvero, è possibile inviare i dati medici al sistema di tessera sanitaria nei seguenti modi:

  • Il sito  www.sistemats.it inserendo ogni singola spesa medica o usando l’app web messa a disposizione dal sistema stesso.
  • Un software medico, come ArzaMed, che consente l’invio delle spese sanitarie attraverso l’applicazione, velocizzando e ottimizzando le procedure con riduzione di errori.

Per maggiori informazioni riguardo l’utilizzo di ArzaMed per l’invio delle spese sanitarie al sistema di Tessera Sanitaria leggere l’articolo Il Sistema Tessera Sanitaria: invio spese sanitarie.

L’utilizzo di un software medico per l’invio al Sistema di Tessera sanitaria automatizza i processi limitando ulteriori doppie azioni di caricamento della fattura. ArzaMed software medico rende l’invio delle spese mediche veloce e pratico in pochi click.

Ricapitolando le scadenze: 

I documenti fiscali emessi dal 1° gennaio al 30 giugno 2023 entro il 30 settembre 2023. Quelli emessi dal 1° luglio al 31 dicembre 2023 entro il 31 gennaio 2024. Per le spese sostenute dal 1° gennaio 2024 entro la fine del mese successivo alla data di saldo del documento fiscale.

Per scoprire come ArzaMed software medico può aiutarti nell’invio delle spese sanitarie, capirne i vantaggi e avere tutti i dettagli hai diritto ad una dimostrazione gratuita in cui un nostro consulente ti mostrerà tutte le funzionalità e benefici del software

Richiedi la Demo Gratuita di ArzaMed

Richiedi ora la tua Dimostrazione Gratuita in cui capirai come Arzamed ti può aiutare a risparmiare tempo e gestire la tua attività in modo facile, sicuro e veloce.​

Altri articoli del blog

WEBINAR PER MEDICI
Come gestire e organizzazione
lo Studio Medico
WEBINAR PER MEDICI Formazione su gestione e organizzazione dello Studio