La creazione e la gestione di un sistema di prenotazione online sta diventando sempre più importante per studi medici e poliambulatori.
Una sempre maggiore diffusione della tecnologia e la conseguente facilità d’uso di strumenti quali smartphone e tablet e computer da parte delle persone sta accelerando il processo di digitalizzazione in tutto il paese.
Complice la pandemia, anche nel settore della sanità stiamo assistendo ad un trend di crescita positivo: sempre più pazienti stanno utilizzando tecnologie digitali per accedere ai servizi medici.
Spesso sono proprio i pazienti che richiedono di poter prenotare online una visita o di usufruire di servizio di un televisita (scoprine i vantaggi per i medici).
In questo articolo desideriamo spiegare i vantaggi sia per i medici che i pazienti dell’utilizzo di un sistema efficace di prenotazione online degli appuntamenti.
Non solo, vogliamo fornire alcuni consigli pratici a Studi Medici e Poliambulatori per ottenere il massimo da un software di prenotazione online delle visite mediche.
Prenotazione Online per Studi Poliambulatori: i vantaggi per medici e pazienti

L’utilizzo di una sistema di gestione delle prenotazioni online di appuntamenti connesso con il gestionale medico porta innumerevoli benefici a studi medici e poliambulatori.
I medici possono offrire un servizio innovativo ai propri pazienti che avranno il vantaggio di poter prenotare facilmente quando e come vogliono.
Ma vediamo nel dettaglio quali sono i pro della prenotazione online di visite mediche.
> Non perdere nemmeno un paziente
Vuoi correre il rischio di perdere un paziente perché la tua linea telefonica è intasata?
I pazienti, infatti, tendono a prenotare presso un altro studio se hanno difficoltà a contattare il medico. Con un software di prenotazione online per studi medici sei aperto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Facilitando la vita degli utenti aumenti le probabilità di essere nuovamente scelto da loro e riduci notevolmente la possibilità di perdere pazienti.
> Aumenta l’efficacia della segreteria
Attivando un sistema di prenotazione online puoi ridurre sensibilmente il numero di telefonate in entrata (in media circa 8 telefonate su 10 che uno studio medico riceve ogni giorno riguardano gli appuntamenti).
La segreteria, riducendo il sovraccarico di telefonate, può dedicarsi ad altre attività più strategiche per lo studio.
In più il personale di segreteria può lavorare in maniera più efficace e con meno stress (vuoi sapere come migliorare le prestazioni della segreteria? leggi questo articolo)
> Dimostra più professionalità nei confronti dei pazienti
Una migliore organizzazione, come abbiamo appena visto, permette al personale di lavorare serenamente in maniera più strutturata, precisa e veloce.
Il paziente interagendo così con un studio medico efficiente ha un’impressione di maggior professionalità.
Fidelizza il tuo paziente
La prenotazione online delle visite mediche aumenta la visibilità dello studio e la trasparenza sui servizi offerti. Consente ai pazienti di prenotare un appuntamento in maniera veloce, con semplicità e riducendo i tempi di attesa.
Questo permette di aumentare il tasso di fidelizzazione dello studio o poliambulatorio.
> Permetti ai tuoi pazienti di prenotare facilmente
Con un servizio di prenotazione online i pazienti possono scegliere tra molte più opzioni per fissare un appuntamento verificando il giorno e l’orario più adatto alle loro esigenze.
Tutto ciò si traduce in maggior soddisfazione da parte del paziente che sarà più propenso a consigliare ad amici e familiari la tua struttura.
> Aumenta le prenotazioni in agenda
Semplificando il servizio di prenotazione puoi aumentare il numero di visite e appuntamenti riducendo così i buchi nell’agenda medica.
> Libera la tua linea telefonica
Aumentando il numero di prenotazioni online riceverai meno telefonate in entrata.
Potrai quindi liberare la linea telefonica per quei pazienti che avranno necessità di maggiori informazioni, che devono prenotare prestazioni più complesse o che sono nuovi per la tua struttura.
> Gestisci tutto in un unico strumento
Utilizzare un unico strumento come il software ArzaMed ti consente di gestire le prenotazioni online direttamente all’interno del gestionale medico.
Tutte le prenotazioni prese online andranno ad aggiornare l’agenda medica che usi quotidianamente.

Come incoraggiare i tuoi pazienti a prenotare online una visita medica: consigli pratici
Vista l’importanza della prenotazione online per la gestione di uno studio medico e di un poliambulatorio è necessario creare una strategia di comunicazione per incoraggiare i pazienti a prenotare online (se vuoi saperne di più sul marketing medico, leggi questo articolo)
Qui di seguito alcuni consigli pratici per comunicare questa nuova opportunità.
> Promuovi la prenotazione online all’interno dello studio
Quanti pazienti frequentano ogni settimana il tuo studio medico o poliambulatorio? Quanti aspettano nella tua sala di attesa o davanti al banco della segreteria? Dovrebbero essere tanti.
Perché allora non sfruttare questo punto di contatto per invitarli a prenotare online le prossime visite mediche?
Puoi farlo a voce quando il paziente è in ambulatorio, quando chiama al telefono oppure attraverso strumenti di comunicazione da posizionare in studio come depliant o locandine da appendere.
> Condividi sui tuoi canali Social il booking online
I social media, come ad esempio Facebook e Instagram, possono diventare uno strumento efficace per comunicare con i propri pazienti e incentivare le prenotazione online delle visite mediche.
Puoi pianificare dei messaggi all’interno del tuo piano editoriale, spiegando per esempio i vantaggi di questo nuovo strumento per i pazienti.
> Sfrutta gli strumenti che Google ti offre
Google Maps è uno strumento potentissimo che l’azienda californiana ti mette a disposizione gratuitamente. Puoi personalizzare la tua pagina utilizzando Google My Business inserendo il tuo link di prenotazione online.
Ecco i passi che devi fare:
- Visita la pagina di Google My Business
- Accedi all’account che utilizzi per gestire il profilo dell’attività
- Se ancora non hai reclamato la tua attività su Google My Business, scopri qui come farlo
- Vai sul menu e fai clic su Informazioni
- Cerca la voce Link appuntamenti e procedi con la modifica
- Inserisci qui il link della prenotazione online di ArzaMed
Ora tutti potranno vedere il link di prenotazione online nella tua pagina di ricerca di Google.

> Spingi la prenotazione online sul tuo sito web
Chiedi alla persona che gestisce il sito web della tua struttura di inserire un bottone di prenotazione online (dovrai inviare anche l’indirizzo della pagina di booking online: per esempio, utilizzando ArzaMed lo puoi trovare facilmente nelle impostazioni).
Questo pulsante deve essere messo in evidenza in tutto il sito per spingere i tuoi pazienti a prenotare online le visite mediche.
> Invia comunicazioni via email ai tuoi pazienti
Crea una campagna email per segnalare ai tutti i tuoi pazienti o solo ad una parte di essi questa nuova funzione che hai attivato, inserendo il link di prenotazione.
Così facendo potrai incentivare la presa degli appuntamenti dal tuo sistema di booking online.
> Attiva una notifica automatica via Email o SMS
Imposta una notifica via email o SMS per comunicare in maniera automatica la possibilità di prenotare online una visita medica.
Per esempio puoi inviare un messaggio ai tuoi pazienti il giorno successivo ad una visita ringraziandoli e segnalando loro che possono prenotare un nuovo appuntamento o visita di controllo direttamente online.
> Sfrutta la tua segreteria telefonica
Per evitare di perdere quei pazienti che telefonano fuori orario di apertura dello studio, puoi impostare nella segreteria un messaggio di invito a prenotare online sul tuo sito.
Per esempio: Grazie per averci chiamato. Se desidera prenotare un visita può farlo facilmente sul nostro sito all’indirizzo “nome sito”.
Se vuoi saperne di più su come il software medico ArzaMed ti può aiutare a gestire la prenotazione online delle visite mediche, contattaci subito.
