La Gestione del tuo Studio è efficace? FAI IL QUIZ >

Programma per gestire pazienti: funzionalità e vantaggi per medici e poliambulatori

Condividi con un tuo collega

Programma per gestire pazienti

Al giorno d’oggi per gli studi medici privati e i professionisti del settore sanitario, gestire i pazienti in maniera organizzata è fondamentale, anche se può essere davvero difficile. 

Proprio così, avendo a che fare con un grande flusso di informazioni spesso ci si può confondere oppure, oltre che essere oberati di lavoro. 

Ecco perché è importante scegliere un buon software medico, che possa aiutare chi gestisce un centro medico. Ma quali sono le caratteristiche che un programma per gestire i pazienti deve avere? Ecco tutte le informazioni al riguardo.

Programma per gestire i pazienti: alcune caratteristiche principali

In primo luogo, un programma per gestire i pazienti di uno studio medico deve essere semplice da usare. La sua interfaccia deve essere intuitiva e adatta a chiunque, anche a coloro che magari non hanno molta dimestichezza con gli strumenti digitali. 

In questo modo, qualsiasi medico o professionista può sfruttare le potenzialità del gestionale pazienti in pochi e semplici click

Inoltre, il software per studi medici deve essere veloce e performante. La tecnologia cloud per esempio, consente di lavorare senza rallentamenti, ovunque ci si trovi e con qualunque dispositivo.

Insomma, un buon programma per gestire pazienti di uno studio medico deve distinguersi come un software di qualità eccellente

Gestionale pazienti: quali sono i vantaggi per medici e poliambulatori?

I vantaggi per medici e poliambulatori nell’usare questi programmi sono diversi. Come prima cosa, è possibile ordinare tutte le proprie giornate e magari stabilire un programma settimanale.

Ogni giorno si saprà esattamente quali e quanti appuntamenti ci sono, così i medici possono concentrarsi sulla cura dei pazienti.

Inoltre, questi strumenti sono utili anche come software per la cartella clinica di ogni paziente. Registrare la cartella clinica di un paziente è il miglior metodo per vedere di quali problemi soffre, quali sono i progressi nell’ultimo periodo e qual è la terapia da seguire secondo la storia medica del passato.

In questo modo, la consulenza medica non si limiterà ad una visita singola ma continuerà nel tempo

Un buon software può diventare un vero e proprio alleato per gestire il centro medico, usandolo si possono scoprire numerosi altri vantaggi, dunque può essere una mossa saggia utilizzarlo per la propria attività professionale.

Quali sono le caratteristiche e le funzionalità che deve offrire?

In precedenza si è parlato delle caratteristiche principali che il programma per gestire pazienti deve avere. Ma quali sono le funzionalità che deve offrire?

Ecco nel dettaglio quali sono alcune funzionalità che non possono mancare in un gestionale per pazienti

Programma per gestire pazienti: le principali funzionalità

Gestione cartelle cliniche

Come detto anche prima, un gestionale di questo genere deve permettere di gestire e conservare le cartelle cliniche di ogni paziente che ha visitato il proprio centro medico. In questo modo, si può avere un rapido quadro della situazione di ogni paziente. 

Un medico che può consultare la storia di un paziente è agevolato per comprendere eventuali problemi recidivi o se sono sorte nuove complicazioni di salute. In poche parole, le visite grazie a questa funzionalità potranno durare di meno, perché le diagnosi saranno più rapide ma allo stesso tempo saranno anche più accurate.

Invio notifiche ai pazienti

Un’altra funzionalità che il gestionale medico deve avere è l’invio notifiche ai pazienti. Un buon gestionale dovrebbe conservare anche numeri e e-mail di pazienti, funzionando come CRM per medici.

Dopo che un paziente ha prenotato una visita, il programma dovrebbe permettere l’invio di una serie notifiche automatiche quali, ad esempio, il remainder dell’appuntamento, il follow-up dopo la visita con eventuali terapie da seguire, la richiesta di recensione o l’invio di un questionario di gradimento.

Il promemoria dell’appuntamento, in particolare, riduce notevolmente le disdette e i problemi connessi ai ritardi del paziente. Questa funzionalità oltre ad aumentare la produttività e l’efficienza del centro medico, è utile per i pazienti che possono ricordarsi dei loro appuntamenti in modo del tutto automatico.

Fatturazione e invio dati a sistema di Tessera Sanitaria

Un software per la gestione dei pazienti deve poter realizzare e inviare fatture sia sanitarie che elettroniche ai pazienti. Inoltre deve essere possibile inviare questi dati al sistema di tessera sanitaria, come previsto dalla normativa (scopri le ultime novità normative in questa infografica).

Privacy e sicurezza dei dati

La gestione della privacy e della sicurezza dei dati può essere complicata per uno studio medico che deve trattare con numerose persone. Un programma per gestire pazienti di buona qualità comunque, può dare una mano anche in questo caso perché:

  • mette a disposizione un sistema adeguato alle norme GDPR;
  • utilizza tecnologie sempre aggiornate per la protezione dei dati;
  • consente il controllo degli accessi rispettando il principio di minimizzazione dei dati;
  • permette di archiviare i dati in un server cloud sicuro.

Con questa funzionalità, non ci saranno problemi per il centro medico quando si parla di privacy dei pazienti.

ArzaMed è da sempre attenta a questa importante tematica e grazie anche alla collaborazione con partner affidabili protegge i dati sanitari in maniera efficace.

Gestione appuntamenti e prenotazione online visite mediche

Come detto anche prima, un software per studi medici che si rispetti dovrebbe migliorare la gestione degli appuntamenti e dell’agenda medica.

Così facendo, i professionisti sapranno sempre quanti e quali appuntamenti ci sono in un giorno. Allo stesso tempo, un programma di questo genere deve permettere ai pazienti di prenotare visite online.

L’integrazione della prenotazione online al gestionale medico e all’agenda medica ha numerosi vantaggi per studi e poliambulatori.

Conclusioni

In definitiva, scegliere un programma per gestire pazienti è fondamentale per chi vuole lavorare in un centro medico in modo efficiente e ordinato. Dopo aver provato un software di alta qualità non se ne potrà più farne a meno e diventerà un alleato quotidiano e sicuro. 

Se vuoi scoprire come ArzaMed Software Medico ti può aiutare nella gestione dei pazienti, contattaci subito.

Richiedi la Demo Gratuita di ArzaMed

Richiedi ora la tua Dimostrazione Gratuita in cui capirai come Arzamed ti può aiutare a risparmiare tempo e gestire la tua attività in modo facile, sicuro e veloce.​

Altri articoli del blog

WEBINAR PER MEDICI
Come gestire e organizzazione
lo Studio Medico
WEBINAR PER MEDICI Formazione su gestione e organizzazione dello Studio