NOVITÀ: guarda subito l’Infografica Riepilogativa con gli ultimi aggiornamenti sull’invio al Sistema di Tessera Sanitaria |
Software per l’invio al Sistema Tessera Sanitaria, anticipa la scadenza di gennaio!
Gennaio inizia con una scadenza annuale da non dimenticare: l’invio dei dati al sistema Tessera Sanitaria.
Il 31 gennaio è il giorno di scadenza entro il quale è previsto l’invio dei dati al sistema TS e la comunicazione di opposizione all’inserimento nella dichiarazione dei redditi da parte dei contribuenti per l’elaborazione del 730 Precompilato.
Gli operatori sanitari devono quindi, inviare i dati sanitari relativi a ricevute di pagamento, scontrini fiscali e rimborsi sostenuti dai loro pazienti, come indicato dal DM 31/7/2015.
Chi è obbligato all’invio dei dati sanitari al sistema TS?
Ricordiamo che i soggetti obbligati all’invio dei dati al Sistema di Tessera Sanitaria sono:
- le strutture sanitarie accreditate e autorizzate non accreditate;
- farmacie e parafarmacie;
- medici chirurghi e odontoiatri;
- professionisti sanitari (psicologi, veterinari, infermieri, tecnici radiologi e ostetrici);
- ottici.
Tutti i seguenti professionisti devo inviare obbligatoriamente i dati relative le spese sanitarie al sistema TS entro il 31 gennaio. Ovvero, tutti i dati delle spese sostenute nel 2018, quali le ricevute di pagamento, scontrini fiscali ed eventuali rimborsi, dovranno essere inviati entro e non oltre il 31 gennaio di ogni anno.
Come inviare i dati al sistema di Tessera Sanitaria?
Per inviare i dati al sistema di Tessera Sanitaria si devono rispettare le modalità indicate nel Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n.142369 e Decreto MEF del 16 settembre 2016. Le procedure disponibili per l’invio dei dati medici sono le seguenti:
- Attraverso il sito www.sistemats.it inserendo ogni singola spesa medica oppur usando l’app web messa a disposizione dal sistema stesso.
- Utilizzando un software medico come ArzaMed che permette l’invio di tutte le spese con web service in maniera veloce e pratica, riducendo la burocrazia e gli incartamenti.
Maggiori informazioni sul Sistema Tessera Sanitaria le puoi trovare in questo articolo che abbiamo scritto.
Ora vediamo come adempiere a questa normativa tramite l’aiuto della tecnologia cloud.
Perchè usare ArzaMed per l’invio dei dati medici al sistema di Tessera Sanitaria?
ArzaMed è un’applicazione cloud che consente l’invio delle spese mediche con web service in maniera veloce e pratica facilitando il lavoro al dottore e regalando tempo da dedicare alla professione.
Rispettando la normativa vigente ai sensi dell’ art. 3 DM 3.7.2015 e dell’ Art. 2.4.2 della nota Agenzia Entrate N°103408/2015 e il nuovo regolamento europeo GDPR 2018, ArzaMed digitalizza la trasmissione delle fatture relative a prestazioni sanitarie, certificative, a carattere peritale rilasciate a persone fisiche al sistema di Tessera Sanitaria.
Prima di procedere all’invio, ArzaMed esegue una pre-verifica, controllando che tutte le fatture siano corrette, ovvero senza errori. Nel caso non lo siano permette di verificare i dati e correggerli prima dell’invio ufficiale.
Con un clic, permette inoltre di escludere le prestazioni dall’invio al sistema TS in caso di opposizione del cliente, facendo comparire in fattura la dicitura di riferimento.
Tutte le prestazioni inviate al Sistema TS saranno esportabili per l’invio anche al commercialista delegato in maniera sicura.
Il servizio di invio delle prestazioni mediche è incluso in ogni versione di ArzaMed senza alcun costo aggiuntivo.
Come invio le fatture al sistema di Tessera Sanitaria con ArzaMed?
Utilizzare un software invio spese mediche sistemats rende l’operazione molto più veloce e controllata.
Accedendo alla sezione dedicata, sarà sufficiente inserire il periodo di riferimento per l’invio e in automatico ArzaMed procederà alla verifica dei dati delle fatture. Una volta inseriti i riferimenti dell’iscrizione al Sistema TS forniti dalla regione di appartenenza si clicca su invia.
Si riceverà la notifica di ricezione che attesta il corretto inoltro delle fatture al Ministero delle Finanze, quale documento valido per legge.
Queste semplici azioni facilitano l’invio delle fatture al sistema di Tessera Sanitaria riducendo notevolmente il tempo dedicato alla burocrazia e alle scartoffie.