I voucher connettività cosa sono e come possono essere di aiuto a studi medici e poliambulatori?
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha deciso di confermare il Voucher connettività perché riesce a migliorare il tessuto economico rendendo più semplice l’accesso alla connessione ultraveloce.
Questo bonus è destinato principalmente alle micro, piccole e medie imprese comprese le persone fisiche che siano però titolari di una Partita IVA che esercitano in modo associato o in proprio un’attività intellettuale, articolo codice civile 2229, e le professioni che non sono organizzate in ordini e collegi, legge 14 gennaio 2013, numero 4.
Possono accedere a questo bonus anche i poliambulatori e gli studi medici, un vero proprio aiuto al processo di digitalizzazione della sanità: gli operatori sanitari potranno sfruttare tutte le potenzialità degli strumenti digitali e delle piattaforme cloud per la gestione dei pazienti e delle varie attività giornaliere.
Questa è un’altra importante agevolazione per i medici, in questo articolo abbiamo parlato delle altre.

Quanto si può ottenere con il Voucher Connettività?
Il ministero ha deciso di creare quattro tipologie di voucher in grado di coprire praticamente tutte le necessità:
Voucher A1 Rappresenta un contributo per la connettività di 300 euro con un contratto di almeno un anno e mezzo ed un velocità massima in download compresa tra 30 e 300 Mbit al secondo |
Voucher A2 Anche in questo caso si parla di un contributo di 300 euro ed per un periodo di 18 mesi. Il contratto deve portare la connettività da 300 Mbit fino ad un 1 Gbit/s in download. Per le connessioni da 1 Gbit/s è previsto anche un contributo di 500 euro per eventuali lavori per la messa a terra dell’impianto |
Voucher B è previsto un contributo di 500 euro con la durata di 18 mesi che possa portare la velocità di download che vada tra i 300 ed 1 Gbit/s. Per le connessioni con una velocità di almeno 1 Gbit/s è previsto anche un rimborso di 500 euro per i lavori per la creazione dell’impianto (per questo voucher è prevista una soglia minima di banda garantita, pari ad almeno 30 Mbit/s) |
Voucher C In questo caso il bonus arriva a 2000 euro se si sottoscrive un contratto di due anni con la velocità massima superiore ad 1 Gbit/s. Anche in questo caso si parla di un ulteriore contributo da 500 euro per il rimborso dei costi di installazione dell’impianto. (Anche per quest’ultima tipologia è prevista una soglia di banda minima garantita pari ad almeno 100 Mbit/s) |
Come richiedere il voucher connettività?
Vi sono una serie di operazioni che devono essere espletate per riuscire ad ottenere questo importante voucher ma attenzione, sarà disponibile fino ad esaurimento fondi.
La scadenza per richiederli è il 31 dicembre 2023, ma nel caso in cui i fondi stanziati dal governo dovessero terminare non sarà più possibile accedere al bonus. Vi ricordo che la scadenza doveva essere a fine 2022, ma l’Unione Europa con decisione C(2022) 8798 final ha approvato la proroga fino a tutto il 2023.
Il Mise descrive tutte le caratteristiche del voucher e come richiederlo sul suo sito.
I vantaggi offerti dai voucher connettività per studi medici e poliambulatori
Questo bonus permette anche ai poliambulatori ed agli studi medici di ottenere degli aiuti per poter accedere in modo agevole alla digitalizzazione dell’attività sanitaria.
Con una connessione più veloce e affidabile gli operatori sanitari possono sfruttare al meglio tutte le potenzialità degli strumenti digitali come, per esempio, i software medici in cloud.
I principali vantaggi per medici:
- velocizzare le attività
- risparmiare tempo e risorse
- avere più tempo per i pazienti
- offrire servizi migliori

Con un software gestionale come ArzaMed è possibile velocizzare tutte le attività di gestione dell’appuntamento e dell’agenda medica.
ArzaMed consente di ridurre le attività burocratiche, come fatturazione e invio a sistema TS, facendo risparmiare diversi minuti ogni giorno.
Ma non solo, automatizzando alcune attività, quali l’invio di notifiche è possibile offrire un servizio di qualità, ridurre le disdette ed aumentare i pazienti.
Una connessione veloce, quindi, diventa un elemento essenziale per rendere lo studio medico o il poliambulatorio molto più gestibile e moderno con evidenti aspetti positivi per i pazienti e per i medici.
Per scoprire tutte le potenzialità di ArzaMed Software Medico, contattaci per provarlo subito.